Esperti o principianti, chi si infortuna di più nella corsa?

Alex Baldaccini • 2 ottobre 2023

Quanto conta l'esperienza nel running?

Principianti o esperti, secondo voi chi si infortuna di più?


Come già sapete la corsa è uno sport con alta incidenza di infortuni alle strutture ossee e muscolo tendinee, quello che vogliamo capire oggi è se avere più esperienza in questo sport, quindi correre da più anni, aiuta realmente ad avere meno infortuni.


Per capirlo analizziamo uno studio portato a termine nel 2015 da ricercatori danesi, che si sono posti proprio questo problema ed hanno cercato di darci una risposta facendo un bel riassunto di tutto quando emerso fino ad allora.

Dobbiamo in primis fare una distinzione di base per rispondere alla nostra domanda, ovvero definire le due categorie di podisti prese in esame. I principianti sono tutte quelle persone che si sono appena avvicinate al mondo della corsa o che hanno comunque un’esperienza limitata a pochi mesi. Gli ‘esperti’ sono invece tutti gli altri che corrono diciamo da uno o più anni.


In secondo luogo, consideriamo che l’unità di misura utilizzata per registrare i problemi è stata il numero di infortuni ogni 1000h di corsa.


Ne è emerso che i podisti principianti hanno un numero di infortuni pari a 17,8 ogni 1000h di corsa, mentre quelli esperti ne hanno ‘solo’, 7,7 ogni 1000h di running.


Sembrerebbe dunque che l’esperienza, in questo sport, sia davvero fondamentale per ridurre il numero dei problemi a cui si va incontro. Sinceramente questo dato non è sorprendente, era anzi abbastanza prevedibile, ma ancora una volta mette in evidenza l’importanza di avere una guida competente quando si inizia a correre, soprattutto alla luce del fatto che quasi l’80% degli infortuni sono causati da errori nell’allenamento!



Bibliografia:

- Videbæk S, Bueno AM, Nielsen RO, Rasmussen S. Incidence of Running-Related Injuries Per 1000 h of running in Different types of Runners: A Systematic Review and Meta-Analysis. Sports Med. 2015 Jul.


Il Blog di Alex Baldaccini

appoggio tallone o avampiede
Autore: Alex Baldaccini 2 febbraio 2025
Scopri cosa dice la scienza a riguardo della appoggio del piede durante la corsa. Meglio appoggiare prima il tallone o il mesopiede? Qualche schema riduce gli infortuni e quale è più economico? Trovi tutto nell'articolo con i riferimenti bibliografici.
ragazzo che corre
Autore: Alex Baldaccini 23 novembre 2024
In questo articolo viene spiegato il 30 minutes running test, un test da campo per la corsa che serve per stimare la soglia anaerobica degli atleti senza avere a disposizione sofisticati macchinari e senza doversi recare in un laboratorio.
Altri post